Compagnia Nazionale Danza Storica...
ORGOGLIO e PREGIUDIZIO. Omaggio a Jane Austen p...  

GRAN BALLO BELLINIANO


Dagli anni '90 Nino Graziano Luca organizza Gran Balli in costume dell'800 a Catania ma è dal 2012, con la Compagnia Nazionale di Danza Storica, che allestisce periodicamente il Gran Ballo Belliniano per ricordare l'ultima visita di Vincenzo Bellini a Catania. Si tratta di una meravigliosa occasione di festa per un trionfo della cultura italiana in cui si sono intrecciate storia, moda, musica, danza, arte, cinema e buone maniere".

Un Gran Ballo organizzato 180 anni dopo del ritorno del “Cigno” catanese Vincenzo Bellini nella sua città dopo una tappa napoletana che lo aveva portato dall’amico devoto Francesco Florimo e dal maestro Nicola Antonio Zingarelli. Giunto sotto il vulcano, Bellini veniva accolto trionfalmente dai suoi concittadini: momento storico, letteralmente, che non poteva non essere celebrato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica, con un evento in grande stile nelle atmosfere barocche di Palazzo Biscari dopo l'incontro istituzionale nella prestigiosa Sala Bellini del Comune di Catania. Grazie all’accurata ricerca filologica e all’esperienza del direttore e presidente della Compagnia Nino Graziano Luca, si è ballato proprio “come una volta”, ripercorrendo le tappe storiche e culturali della nostra terra. I sontuosi saloni hanno accolto oltre cento danzatori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, che hanno volteggiato al suono delle note di tradizione ottocentesca, diretti dal maestro Nino Graziano Luca. Una manifestazione co-organizzata con la Fondazione Telethon – coordinata a Catania da Maurizio Gibilaro – a cui sono stati devoluti i proventi a sostegno della ricerca e cura delle malattie genetiche rare.

Le lancette sono state puntate al “secolo lungo” che è rivissuto nelle atmosfere aristocratiche, richiamate dalla musica e dagli abiti: alcuni di essi originali dell’epoca, altri nel rispetto più assoluto dei modelli realizzati da sartorie che si sono ispirate a quadri e pubblicazioni d’un tempo e alle descrizioni contenute nei romanzi che ci riportano nel passato. O ancora ai figurini pubblicati nelle riviste specializzate, in cui compariva per la prima volta la “tournure”, imbottitura formata da ovatta fitta fra due pezzi di seta bianca che molte signore aggiungevano alla sottoveste per un effetto di morbidezza.

Le sartorie, consigliate da Nino Graziano Luca, hanno tratto spunto anche dalla rivista “Teatri, arti e letteratura” che proponeva intorno al 1830 abiti da ballo in crespella, piuttosto liscia, rifiniti e decorati con un raso duchesse, fiori e piccoli bottoni d’oro e completati da una collana d'oro e il pettine sui capelli intarsiati di piccole pietre. E' stato un gran ballo in piena regola con un quid in più: l’identità belliniana, esaltata dal reading delle lettere e dall’ascolto delle sinfonie di Vincenzo Bellini con tanto di cena a buffet. Tra gli artisti del Gran Ballo Belliniano coinvolti a celebrare il Cigno: i Violinisti in Jeans, le sorelle Claudia e Margherita Aiello - pianista e soprano pluripremiate-, il giovane baritono Matteo Siculo, la stilista Francesca Paternò per La Via della Seta che ha presentato una mini collezione dedicata a Bellini - tra i quali l’abito Casta Diva indossato da Alessia Belluomo - ed il Bellini Junior Ballet, Corpo di Ballo del Teatro Massimo Bellini diretto da Giusy Vittorino.



news danza storica

GRAN BALLO

GRAN BALLO DI NATALE in Sicilia - 2 Dicembre 2023

CALLAS GRAND BALL - 2 Marzo 2024 - Hotel Quirinale, Roma.

GRAN BALLO DI PRIMAVERA a BARI tra il TEATRO PETRUZZELLI e il CIRCOLO UNIONE. SOLD OUT - TUTTO ESAURITO

GRAN BALLO D’ESTATE in Costume dell'800 nei saloni della Prestigiosa Scuola Militare Teulie’ di Milano.

XIX CENTURY GRAND BALL. From the Regency to the Victorian period.

VENEZIA - LEONI, GATTOPARDI DI SICILIA con la Compagnia Nazionale di Danza Storica, 31 Agosto 2024.

GRAN BALLO DI SISSI XVIII Edizione. Roma, Palazzo Brancaccio, 9 Novembre 2024

GRAN BALLO DI NATALE 2024. Roma, Hotel Quirinale - 14 dicembre 2024.

GRAN BALLO STORICO - XIII Edizione. Roma, Palazzo Brancaccio, 11 Gennaio 2025