Compagnia Nazionale Danza Storica...
ORGOGLIO e PREGIUDIZIO. Omaggio a Jane Austen p...  

GRAN BALLO RUSSO 2020


Si è svolta nella splendida ed elegante cornice di Palazzo Brancaccio di Roma, la VIII Edizione del Gran Ballo Russo (la IX, se si conta il Gran Ballo dello Zar organizzato in esclusiva dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica nel 2012). In un ambiente magico, il Gran Ballo Russo ha visto la partecipazione di oltre 400 ospiti che hanno avuto l’occasione di immergersi in un’atmosfera imperiale, in un ambiente ricercato accompagnato da eccellenti vini, ricche pietanze, spettacoli d’antan e danze storiche.

L’edizione 2020 del Gran Ballo Russo è stata dedicata al grande scrittore russo Anton Cechov e al suo capolavoro teatrale “Il giardino dei ciliegi”. Nino Graziano Luca, per l’occasione, ha realizzato una breve rivisitazione drammaturgica dell’opera di Cechov che ha visto protagonisti tre giovani attori che hanno incantato il pubblico presente: DARIA BAYKALOVA (attualmente nella serie Sky ”The New Pope” diretto dal Premio Oscar Paolo Sorrentino) che ha interpretato il personaggio principale di Ljubov, Claudia Conte (attualmente impegnata nella preparazione di tre film) ha vestito i panni di Anja, mentre il ruolo maschile di Lopachin, è stato interpretato dall’attore Vincenzo Vivenzio (già apprezzato in “Il Professor Cenerentolo” di Leonardo Pieraccioni ed “Indovina chi viene a Natale” di Fausto Brizzi. Prossimamente nella fiction “Nero a metà 2”). I costumi delle due protagoniste sono stati realizzati dalla costumista Paola Cozzoli creatrice di costumi teatrali di grande bellezza.

Gli ospiti provenienti dalla Russia, dalla Bulgaria, dall’Italia, dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Germania e dall’Argentina hanno avuto l’occasione di ballare il celeberrimo Valzer N. 2 di Shostakovich, la Russian Waltz Quadrille, la MoscowPolka, la Masquerade Quadrille, la Polka Troika, il Russian Figure Waltz, il Pas De Patiner e tanti altri. L’evento, è stato patrocinato dall’ENIT, dal Consiglio Internazionale per la Danza Unesco, dall’Assessorato alla Crescita Culturale del Comune di Roma, dalla Camera di Commercio Italo-Russa, dal Centro della Scienza e della Cultura Russa.

Da anni il Ballo è promosso dalla “Compagnia Nazionale di Danza Storica” di Nino Graziano Luca – ideatore ed organizzatore dell’evento insieme a Yulia Bazarova di “Eventi Rome” – promotrice della cultura russa in Italia, giornalista e organizzatrice dell’evento – e dall‘Associazione culturale “Amici della Grande Russia” rappresentata da Paolo Dragonetti de Torres Rutili. L’immagine dell’evento è il quadro di Natalia Tsarkova, la nota pittrice ufficiale dei Papi, che durante la prima edizione ha ritratto gli ospiti mentre ballavano.

L’VIII Edizione del Gran Ballo Russo ha visto, inoltre, la partecipazione, tra gli altri, della straordinaria ballerina russa MARIA ERMACHKOVA, professionista di livello mondiale, coreografa e maestra di danza a “Ballando con le stelle” su RaiUno che si è esibita nel Valzer The Snowstorm su musica di Svridov e coreografia di Nino Graziano Luca. La Compagnia Nazionale di Danza Storica oltre ad essere protagonista con tutto il repertorio coreografico del Gran Ballo, ha proposto il proprio Dipartimento di Danza Classica diretto da Debora Bianco con Suite da The Comedians op. 26 di Dmitri Kabalevsky in March e Gavotte. Alcune delle più famose arie e romanze italiane sono state cantate dal soprano Elena Martemianova, mentre la mezzo soprano Ekaterina Marmilo, stella nascente della scena operistica russa ed internazionale ha cantato l’Aria di Laura dal Convitato di Pietra di Aleksandr Dargomyžskij e Che dire, in silenzio di Nikolay Rimskji-Korsakov.

All’evento erano presenti numerosi rappresentanti istituzionali italiani, così come l’élite italiana e russa del mondo intellettuale, artistico ed imprenditoriale, tra cui il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi e sua moglie Vittoria Ludovica Rubini, il principe Giulio Torlonia con Victoria Torlonia, la principessa Maria Pia Ruspoli, Massimo Mallucci de Mulucci.



news danza storica

GRAN BALLO

GRAN BALLO DI NATALE in Sicilia - 2 Dicembre 2023

CALLAS GRAND BALL - 2 Marzo 2024 - Hotel Quirinale, Roma.

GRAN BALLO DI PRIMAVERA a BARI tra il TEATRO PETRUZZELLI e il CIRCOLO UNIONE. SOLD OUT - TUTTO ESAURITO

GRAN BALLO D’ESTATE in Costume dell'800 nei saloni della Prestigiosa Scuola Militare Teulie’ di Milano.

XIX CENTURY GRAND BALL. From the Regency to the Victorian period.

VENEZIA - LEONI, GATTOPARDI DI SICILIA con la Compagnia Nazionale di Danza Storica, 31 Agosto 2024.

GRAN BALLO DI SISSI XVIII Edizione. Roma, Palazzo Brancaccio, 9 Novembre 2024

GRAN BALLO DI NATALE 2024. Roma, Hotel Quirinale - 14 dicembre 2024.

GRAN BALLO STORICO - XIII Edizione. Roma, Palazzo Brancaccio, 11 Gennaio 2025